Skip to content
+39 0521 207066Via Verdi 2, Parma
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
info@viniparma.it
Consorzio Vini Colli di Parma
Tutela dei vini DOP dei Colli di Parma
Consorzio Vini Colli di ParmaConsorzio Vini Colli di Parma
  • HOME
  • CONSORZIO
    • Descrizione e storia del Consorzio
    • Cantina dei Museo del Cibo
    • Parma città UNESCO per la gastronomia
  • TERRITORIO
  • VITIGNI E VINI
  • AZIENDE
    • Antonio Aldini
    • Az. Agr. Vit. Amadei
    • Ca’ Nova
    • Cantina Il Poggio
    • Cantine Cerdelli
    • Cantine Dall’Asta
    • Carbognani Anna
    • Lamoretti
    • Oinoe
    • Palazzo
    • Salati Egidio
    • Scartazza F.lli
    • Vicari Giuseppe
    • Vigneti Calzetti
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Calendario eventi
  • HOME
  • CONSORZIO
    • Descrizione e storia del Consorzio
    • Cantina dei Museo del Cibo
    • Parma città UNESCO per la gastronomia
  • TERRITORIO
  • VITIGNI E VINI
  • AZIENDE
    • Antonio Aldini
    • Az. Agr. Vit. Amadei
    • Ca’ Nova
    • Cantina Il Poggio
    • Cantine Cerdelli
    • Cantine Dall’Asta
    • Carbognani Anna
    • Lamoretti
    • Oinoe
    • Palazzo
    • Salati Egidio
    • Scartazza F.lli
    • Vicari Giuseppe
    • Vigneti Calzetti
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Calendario eventi

The Emilian Way: a Vinitaly l’evento di degustazione che celebra la perfetta sinergia tra i nostri vini e il celebre Parmigiano Reggiano

Mar312023
Eventi & Iniziativein evidenza

Quando si parla di un territorio così ricco di eccellenze enogastronomiche come Parma, l’incontro tra sapori e profumi rappresenta un’esperienza sensoriale unica nel suo genere.

È così che nasce “The Emilian Way”, un evento di degustazione che celebra la perfetta sinergia tra i nostri vini e il celebre Parmigiano Reggiano.

Un’esperienza alla scoperta delle vere radici della cultura del gusto, dove la passione e l’amore per la nostra terra si esprimono attraverso prodotti inimitabili.

Vi aspettiamo domenica 2 aprile ore 14:30, presso lo stand del Consorzio del Parmigiano Reggiano – B31 – all’interno di Sol&Agrifood – Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità in Fiera a Verona, per un’indimenticabile viaggio tra i tesori del nostro territorio.

Categorie: Eventi & Iniziative, in evidenza31 Marzo 2023

Post navigation

PrecedentePost precedente:A Vinitaly le Malvasie di Parma e Piacenza protagoniste della Masterclass “Il Mito della Malvasia”promossa dal Gal del DucatoSeguentePost seguente:Vinitaly apre all’insegna dello spirito di squadra puntando alla valorizzazione del territorio

Post correlati

Alla scoperta della DOC Colli di Parma: gli studenti dell’Istituto Magnaghi Solari abbracciano il valore della qualità e del bere consapevole
1 Giugno 2023
Consorzio Vini DOP Colli di Parma: al Festival della Malvasia di Sala Baganza trionfa tutto il sapore di Parma
23 Maggio 2023
Consorzio Vini DOP Colli di Parma protagonista al Festival della Malvasia
18 Maggio 2023
Colli di Parma DOC: la quintessenza del sapore di Parma conquista la piazza di Vinitaly
5 Aprile 2023
Vinitaly apre all’insegna dello spirito di squadra puntando alla valorizzazione del territorio
3 Aprile 2023
A Vinitaly le Malvasie di Parma e Piacenza protagoniste della Masterclass “Il Mito della Malvasia”promossa dal Gal del Ducato
31 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Alla scoperta della DOC Colli di Parma: gli studenti dell’Istituto Magnaghi Solari abbracciano il valore della qualità e del bere consapevole
  • Consorzio Vini DOP Colli di Parma: al Festival della Malvasia di Sala Baganza trionfa tutto il sapore di Parma
  • Consorzio Vini DOP Colli di Parma protagonista al Festival della Malvasia
  • Colli di Parma DOC: la quintessenza del sapore di Parma conquista la piazza di Vinitaly
  • Vinitaly apre all’insegna dello spirito di squadra puntando alla valorizzazione del territorio
Archivi
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Agosto 2015
  • Aprile 2015
Categorie
  • Commissioni
  • Comunicazione
  • Concorsi – Premi
  • Eventi & Iniziative
  • in evidenza
  • Mercato
  • Tecnica ampelografica
  • Tecnica enologica