Skip to content
+39 0521 207066Via Verdi 2, Parma
Facebook page opens in new windowInstagram page opens in new window
info@viniparma.it
Consorzio Vini Colli di Parma
Tutela dei vini DOP dei Colli di Parma
Consorzio Vini Colli di ParmaConsorzio Vini Colli di Parma
  • HOME
  • CONSORZIO
    • Descrizione e storia del Consorzio
    • Cantina dei Museo del Cibo
    • Parma città UNESCO per la gastronomia
  • TERRITORIO
  • VITIGNI E VINI
  • AZIENDE
    • Antonio Aldini
    • Az. Agr. Vit. Amadei
    • Ca’ Nova
    • Cantina Il Poggio
    • Cantine Cerdelli
    • Cantine Dall’Asta
    • Carbognani Anna
    • Lamoretti
    • Oinoe
    • Palazzo
    • Salati Egidio
    • Scartazza F.lli
    • Vicari Giuseppe
    • Vigneti Calzetti
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Calendario eventi
  • HOME
  • CONSORZIO
    • Descrizione e storia del Consorzio
    • Cantina dei Museo del Cibo
    • Parma città UNESCO per la gastronomia
  • TERRITORIO
  • VITIGNI E VINI
  • AZIENDE
    • Antonio Aldini
    • Az. Agr. Vit. Amadei
    • Ca’ Nova
    • Cantina Il Poggio
    • Cantine Cerdelli
    • Cantine Dall’Asta
    • Carbognani Anna
    • Lamoretti
    • Oinoe
    • Palazzo
    • Salati Egidio
    • Scartazza F.lli
    • Vicari Giuseppe
    • Vigneti Calzetti
  • NEWS
  • CONTATTI
    • Calendario eventi

Vinitaly apre all’insegna dello spirito di squadra puntando alla valorizzazione del territorio

Apr32023
ComunicazioneEventi & Iniziativein evidenza

Si è aperto ufficialmente il Salone internazionale dei vini e dei distillati che anima la fiera di Verona dal 2 al 5 aprile. Il Consorzio Tutela Vini DOP Colli di Parma ha inaugurato la partecipazione a questa 55° edizione presentandosi fortemente unito e rappresentato da ben nove aziende associate che hanno accompagnato il pubblico di operatori ad incontrare il sapore autentico di Parma.

“Per la prima volta entriamo nel contesto di Vinitaly come una vera squadra, condividendo valori e tradizioni che vogliono raccontare la storia del nostro territorio” con queste parole il neo Presidente del Consorzio Tommaso Moroni Zucchi spiega l’importante progetto avviato dal Consorzio per consolidare la sua immagine e dare valore alla produzione vitivinicola di un territorio sinonimo di qualità.

E il sapore di Parma – così come recita il claim di campagna – si è sentito fortemente nel corso della prima giornata della manifestazione.

I vini del Consorzio hanno incontrato i grandi prodotti gastronomici di Parma, in una serie di iniziative pensate per dar voce alle eccellenze di un territorio inimitabile.

Dalla presenza qualificata degli chef di Parma Quality Restaurant che hanno affiancato i produttori in stand e che saranno presenti nel corso di tutta la manifestazione, alla prestigiosa masterclass che ha visto i vini di Parma in abbinamento al grande Parmigiano Reggiano: la prima giornata ha dato voce alle importanti sinergie avviate dal Consorzio per trasmettere il forte e comune aspetto valoriale dei prodotti gastronomici e vitivinicoli che nascono dal territorio di Parma.

Crudo di Parma e Parmigiano Reggiano hanno sposato i vini del Consorzio, mostrando un perfetto equilibrio di gusti e sapori.

Ben tre le stagionature – 18, 36 e 48 mesi – proposte dal Parmelier Fabio Giberti per incontrare le referenze selezionate per la masterclass che si è svolta nello stand del Parmigiano Reggiano all’interno di Sol&Agrifood. Un blend di Barbera, Bonarda e Merlot dell’azienda Cà Nova, Barbera 2021 dell’azienda Cantina del Borgo e Passito di Malvasia Bio dell’azienda Aldini, hanno saputo conquistare i palati di esperti e amatori, in un’esperienza che ha coniugato l’indiscussa qualità delle proposte di Parmigiano a vini che esprimono tutta la tradizione del territorio e una grande spinta verso l’innovazione, presentati e raccontati nelle loro distintive peculiarità grazie all’esperienza e professionalità dei Sommelier di AIS Parma. 

“E’ con grande orgoglio che presentiamo i nostri vini” conclude il presidente Moroni Zucchi “prodotti che racchiudono un grande patrimonio di valori e il profondo legame con un territorio dal sapore inconfondibile”.

Il Consorzio Tutela Vini DOP Colli di Parma ti aspetta a Vinitaly
Pad.1 – stand A9

Categorie: Comunicazione, Eventi & Iniziative, in evidenza3 Aprile 2023

Post navigation

PrecedentePost precedente:The Emilian Way: a Vinitaly l’evento di degustazione che celebra la perfetta sinergia tra i nostri vini e il celebre Parmigiano ReggianoSeguentePost seguente:Colli di Parma DOC: la quintessenza del sapore di Parma conquista la piazza di Vinitaly

Post correlati

Consorzio Vini DOP Colli di Parma: al Festival della Malvasia di Sala Baganza trionfa tutto il sapore di Parma
23 Maggio 2023
Consorzio Vini DOP Colli di Parma protagonista al Festival della Malvasia
18 Maggio 2023
Colli di Parma DOC: la quintessenza del sapore di Parma conquista la piazza di Vinitaly
5 Aprile 2023
The Emilian Way: a Vinitaly l’evento di degustazione che celebra la perfetta sinergia tra i nostri vini e il celebre Parmigiano Reggiano
31 Marzo 2023
A Vinitaly le Malvasie di Parma e Piacenza protagoniste della Masterclass “Il Mito della Malvasia”promossa dal Gal del Ducato
31 Marzo 2023
A Vinitaly Senti il Sapore di Parma con i nostri vini e gli chef di Parma Quality Restaurant
31 Marzo 2023
Articoli recenti
  • Consorzio Vini DOP Colli di Parma: al Festival della Malvasia di Sala Baganza trionfa tutto il sapore di Parma
  • Consorzio Vini DOP Colli di Parma protagonista al Festival della Malvasia
  • Colli di Parma DOC: la quintessenza del sapore di Parma conquista la piazza di Vinitaly
  • Vinitaly apre all’insegna dello spirito di squadra puntando alla valorizzazione del territorio
  • The Emilian Way: a Vinitaly l’evento di degustazione che celebra la perfetta sinergia tra i nostri vini e il celebre Parmigiano Reggiano
Archivi
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Ottobre 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Aprile 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Novembre 2017
  • Settembre 2017
  • Maggio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Agosto 2015
  • Aprile 2015
Categorie
  • Commissioni
  • Comunicazione
  • Concorsi – Premi
  • Eventi & Iniziative
  • in evidenza
  • Mercato
  • Tecnica ampelografica
  • Tecnica enologica
  • Vicende storiche

© Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini DOP «Colli di Parma» – P.IVA 01950280345 – Privacy – Credits: Alberto Rossi Studio Web